Stats Tweet

Lettera semiseria di Grisostomo.

Lettera critica di Giovanni Berchet, pubblicata nel 1816, premessa alla sua traduzione di due ballate di G.A. Bürger, Il cacciatore feroce e Leonora, e nella quale, ispirandosi soprattutto agli scritti di M.me de Staël, egli esamina e difende, sotto forma di consigli al figlio, i principi del Romanticismo, di contro alla poesia classica e alla precettistica classicheggiante. Per le vaste ripercussioni che ebbe, e le polemiche che suscitò, essa può considerarsi il manifesto del Romanticismo italiano.